Dopo gli inverni degli anni 2020 e 2021, è inutile dire che la voglia di tornare a vivere esperienze outdoor è più forte che mai. Se poi a questo ci aggiungiamo che la gente ha iniziato a manifestare una crescente preferenza verso esperienze più autentiche e nei confronti della pratica dello sport all’aria aperta, è presto detto che le prossime vacanze saranno sicuramente all’insegna de esperienze outdoor.
Come prenotare esperienze outdoor?
Trattandosi di un settore che si sta digitalizzando proprio in questi mesi, non esiste ancora un “TripAdvisor” di riferimento del settore. Le opzioni sono pertanto due.
Contattare i singoli operatori
Contattare direttamente i singoli operatori può essere una sfida interessante. Trattandosi di piccole realtà, non sempre hanno un sito internet a disposizione e, quando ce l’hanno il rischio che non funzioni alla perfezione è alto. Molte guide inoltre non riescono materialmente a stare dietro alle differenti prenotazioni che possono arrivare tramite web, email, Instagram, ecc ecc.
La miglior maniera in questo caso è conoscere qualcuno del posto o qualcuno che ci è già stato e farsi dare un recapito diretto. In questi casi il caro buon vecchio “colpo di telefono” ti assicurerà il servizio ed una esperienza quasi sicuramente da ricordare.
Utilizzare un portale specializzato
E’ vero, ho detto che nel settore delle escursioni outdoor non c’è ancora un grande portale internazionale di riferimento. Tuttavia utilizzare un portale gestito da professionisti del settore è sicuramente il metodo migliore per evitare di incappare in brutte sorprese una volta arrivati sul posto.
In Italia, è possibile fare tutto questo tramite gli amici di Freedome. Si tratta di un portale giovane e dinamico che funge da aggregatore per oltre 300 operatori certificati del settore. Ovunque tu vada, potrai trovare una guida, un istruttore, un pilota ed altre figure professionali che ti aiuteranno a vivere l’esperienza che stai cercando.
Inoltre trovo utili questo genere di portali anche da un altro punto di vista. Capita a tutti di trovarsi in un posto nuovo e non sapere cosa fare. Basterà fare una ricerca basata sul luogo in cui ti trovi per poter scoprire al volo quelle che sono le esperienze outdoor nei paraggi.

Quali esperienze outdoor raccomandiamo in estate?
Soprattutto in periodo estivo, c’è l’imbarazzo della scelta.
Se ti trovi in una regione del nord Italia, magari in montagna, tra un trekking e l’altro potrebbe essere davvero interessante vivere i monti da un’altra prospettiva. Sono infatti tantissimi i tour in mongolfiera che partono da varie valli e che è sempre raccomandabile fare in periodo estivo per un fatto di condizioni climatiche.
Se invece ti trovi con i bambini e sei stanco di portarli con lo zaino in spalla potresti optare per un‘escursione a cavallo. Molto interessanti sono anche i tour in bicicletta che si possono fare in Puglia tra i trulli, specialmente nella zona della Valle D’Itria. Da queste parti è tutto pianeggiante e la maggior parte delle guide mettono a disposizione i rimorchi specifici per i bambini.
Cerchi il mare? No problem tra escursioni in barca a vela, kayak ed immersioni non hai che l’imbarazzo della scelta. In questo caso la raccomandazione è quella di spostarsi sul Tirreno oppure in Sicilia.
- Amache da viaggio: un alleato perfetto per i backpacker
- Sport estremi: un mondo di avventure e adrenalina
- Guida alle immersioni nel Mar Rosso
- Scopri le attività acquatiche più divertenti a Pantelleria
- Onda lunga: i 6 posti dove surfare nel 2024
Guest post in collaborazione con Freedome