Migliori tende da trekking ultraleggere

Home » Migliori tende da trekking ultraleggere

Non sai proprio decidere tra quelle presenti sul mercato quali sono le migliori tende da trekking ultraleggere vero? Hai ragione, si tratta di un acquisto piuttosto difficile da fare ed è proprio per questo motivo che ho preparato questa guida all’acquisto che ti aiuterà a capire quale tenda ultralight acquistare per i tuoi trekking, escursioni o viaggi.

Prima di passare alla lista con le varie recensioni è doveroso tuttavia fare un piccolo preambolo. Anche se può non sembrarlo le tende da trekking, ed in particolare quelle con un peso piuttosto ridotto, alcune sono pensate per determinati usi altre per tipi di utilizzo. Non si tratta di dover fare un compromesso ma di scegliere quella più adatta all’uso che ne farai. Proprio per questo motivo ne troverai di varie tipologie e qualità.

Le migliori tende da trekking ultraleggere online

Se sei un appassionato o un’appasionata di escursionismo ed outdoor probabilmente conosci già le guide che si trovano su questo sito. Se così non fosse ti spiego al volo come funziona Vita Outdoor.

Le nostre guide sono scritte da appassionati di sport ed attività all’aria aperta e servono ai nostri lettori per fare degli acquisti oculati per non rischiare di spendere soldi a vanvera o di ritrovarsi con un articolo che non riesce a coprire le loro necessità.

Proprio per questo motivo, sarà difficile trovare nelle nostre guide delle recensioni che non tengano in considerazione anche gli aspetti negativi di ogni singolo modello.

Se dovessi trovare dei termini o specifiche tecniche che non comprendi, subito dopo i vari modelli troverai degli approfondimenti. Ma bando alle ciance, passiamo alla guida.


Hyke & Byke Zion

124,97  disponibile
Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

Questo modello di Hyke & Bike è una tenda ultralight pensata specificamente per chi viaggia in bicicletta o per chi fa trekking, cosa che probabilmente avevi già dedotto dal nome.

Viene commercializzata sia nella versione per una persona che in quella per due. Trattandosi di una delle tende da trekking ultraleggere più performanti al momento sul mercato, devi tenere in considerazione la gestione degli spazi interni. Se pensi che ad un certo punto della sua vita utile ti servirà per dormire con un’altra persona, compra direttamente la versione doppia, perché con quella singola gli spazi sono davvero ridotti.

In merito al peso è pensata per essere utilizzata con due set-up: uno ultraleggero ed uno “completo” perfettamente spiegato sulla scheda prodotto di Amazon. Tieni in considerazione infatti che si tratta di una tenda da 3 stagioni ed alcuni degli accessori non sono indispensabili quando fa caldo.

Oltre ad essere fornita di tute le specifiche del caso, quello che ci è piaciuto molto è la presenza di un catino (una sorta di entrata) dove è possibile lasciare scarpe, zaino ed altre cose che non si desidera tenere in tenda. Si tratta di una caratteristica molto comune nelle tende da campeggio ma non così frequente nelle tende da trekking ultralight.

Alcune specifiche:

  • Pali alluminio 7000, picchetti e pianta picchetti 100gr
  • Sovra-telo in poliestere da 400 grammi con PU5000, Ripstop 63D e 210T (ottimo);
  • Struttura interna traspirante da 500 gr e telo 190T 63D;
  • Peso completo 2 kg, versione ultralight 1.4kg – per la singola
  • Peso completo 2.4kg, setup ultraleggero 1.7 kg – per la doppia

Ultima cosa che ci è davvero piaciuta di questa marca è il loro impegno con i clienti a destinare parte dei proventi delle vendite a progetti che puntano alla sviluppo di attività imprenditoriali in un’ottica di lotta alla povertà nel mondo.

Altra cosa non da poco è che la loro scheda su Amazon è completissima e ricca di spiegazioni, cosa non tanto comune ultimamente.

Pro

Montaggio rapido, 5 minuti

Aereazione efficiente

Gamma alta a prezzo contenuto

Contro

I paletti non sono il massimo

Absidi senza pavimento


SALEWA Litetrek II

290,00
233,10
 disponibile
4 nuovi da 233,10€
Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

Siamo di fronte ad una delle tende ultralight da alpinismo e trekking che hanno davvero pochi rivali sul mercato. Nel caso non la conoscessi, Salewa è infatti uno dei leader di mercato a livello mondiale per quanto riguarda trekking ed alpinismo. In particolare la gamma Litetrek appartiene alla linea da trekking della marca nella quale si annoverano tende più leggere e più economiche rispetto ai modelli da alpinismo.

Questo modello di Salewa disponibile in due versioni, Litetrek II e Litetrek II pro, è commercializzata nelle varianti per due o tre persone. Il valore aggiunto che presenta il modello “pro” è il peso che si riduce di mezzo kg circa arrivando a pesare appena 2kg e 2.4 kg nelle due rispettive versioni.

Ti starai chiedendo, ok tutto fantastico, ma perché pesa più delle altre? La risposta è semplice e risiede nel fatto che questa tenda è una quattro stagioni da alpinismo, pertanto utilizzabile anche in pieno inverno sulla neve.

Questa tenda ha forma semi-geodetica con doppio telo. Questo dettaglio di costruzione massimizza lo spazio disponibile all’interno ed allo stesso tempo favorisce protezione da agenti atmosferici e ventilazione ottimali.

Altro particolare da non sottovalutare è che è una tenda da alpinismo autoportante, il che significa che può essere montata su qualsiasi superficie, anche dove non è possibile utilizzare i picchetti.

  • Adatta a trekking, alpinismo, bikepacking, cicloturismo in qualsiasi stagione;
  • 3s Speed Set Up, per un montaggio rapido;
  • Resistenza all’acqua 5000mm
  • Paleria in Alluminio 7001 T6.

Pro

Versioni da 2 o 3 persone

Utilizzabile anche in quota

Qualità estrema dei materiali

Contro

Non economica

Manca un appiglio per luce interna


Coleman Bedrock

145,99
111,00
 disponibile
2 nuovi da 111,00€
Spedizione gratuita
Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

Inseriamo ora ad una tenda da trekking ultraleggera di una delle migliori marche “storiche” nel settore dell’escursionismo e campeggio.

Si tratta di una tenda da trekking a tunnel per due persone che riduce al minimo gli spazi interni ma al tempo stesso consente di trasportare nello zaino un accessorio molto compatto e, soprattutto, che pesa appena due kg quando è impacchettata con tutto il corredo.

Questo genere di tenda è pensata per chi non ha troppo pretese in quanto a spazio ed abitabilità, in una tenda a tunnel è infatti molto difficile stare seduti, soprattutto quando si è in due. Il grande vantaggio di questa tenda da trekking sta nel fatto che presenta un abside su ogni lato, il che la rende perfetta per entrare in maniera indipendente e mantenere un minimo d’ordine quando si mette via l’attrezzature dei due escursionisti per la notte.

Anche se il produttore afferma già che è una tenda da montagna pensata per i mesi caldi, ci tengo a corroborarlo. Vista la scarsa vivibilità interna è consigliabile utilizzarla quando si può stare anche fuori.

  • 2 persone;
  • Paleria in vetroresina;
  • Resistenza all’acqua 2.000mm.
  • Peso completo (paleria, picchetti, tenda e borsa), 2.5kg

Pro

Buona resistenza alle intemperie

Molto intuitivo il montaggio

Non è una monotelo

Contro

Borsa un po’ piccola

Spazio interno ridotto


Forceatt Tenda da Campeggio Ultraleggera Impermeabile

99,99  disponibile
Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

Scendiamo un pochino di prezzo e prendiamo ora in analisi uno dei modelli più venduti in assoluto su Amazon.

Questa tenda da trekking sotto i 100 euro ha tutte le caratteristiche di cui un escursionista può aver bisogno:

  • 2.5 kg (è da 3 persone);
  • Telo 190T 68D;
  • Grande finestra con zanzariera per la ventilazione e tessuto anti-insetto;

Chi l’ha già acquistata ne apprezza particolarmente il design accattivante, facilità di montaggio e ingombro ridotto.


Naturehike Trekking Tenda Ultraleggera per 1 Persona

145,00  disponibile
Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

Naturhike è sempre presente all’interno delle nostre recensioni e guide all’acquisto dal momento che i prodotti che presenta sul mercato tendono ad essere di qualità, accessibili ed anche belli da vedere.

La Mongar, in particolare, colpisce per il suo concept. Si tratta infatti di una tenda geodesica autoportante, perfetta per chi fa viaggi zaino in spalla, bici, escursioni ed alpinismo. Lo spazio interno è piuttosto ampio pur mantenendo il peso complessivo sui 2.15 kg, non male per una tenda per 2-3 persone vero?

Molto raccomandata per chi ha intenzione di usarla come 3 stagioni. Se invece hai bisogno di una tenda da alpinismo, ti consigliamo di tornare su e dare uno sguardo al modello di Salewa di cui abbiamo parlato prima.

  • PU 4.000mm;
  • Protezione UV50+
  • Sovra-telo e pavimento in Nylon Ripstop rivestito in silicone.

V VONTOX 2-3 Persone Ultra-Leggero

89,99
75,99
 disponibile
Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

Questo modello è perfetto per chi è alla ricerca di un modello leggero, spazioso e al tempo stesso economico. Siamo infatti di fronte ad una delle poche tende da trekking ultraleggere sotto i 100 euro.

La paleria e la teleria non hanno nulla a che invidiare a modelli di fascia superiore, tuttavia c’è da dire che la differenza di prezzo la si paga quando si vuole usare questa tenda in condizioni atmosferiche poco favorevoli. Ha infatti una resistenza all’acqua PU da 3.000 mm e non presenta rinforzi o rivestimenti particolari anti-acqua o anti-vento. Buona la ventilazione.

La consigliamo a chi vuole provare a muovere i primi passi nel mondo delle esperienze outdoor.

Riassumendo:

  • PU 3000mm;
  • Copertura 210 T e pavimento 150D;
  • Solo 2 pali collegati da un pratico elastico.

Naturhike Star River tenda da trekking 4 stagioni

179,00  disponibile
2 nuovi da 179,00€
Spedizione gratuita
Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

Si tratta del prodotto più completo che ho deciso di inserire nell’articolo ma allo stesso tempo del più caro. Da notare che è una dele poche tende sul mercato utilizzabile sia in inverno che in verano. Questa tenda da trekking ultraleggera per due ha un ottima ventilazione e isolamento caldo/freddo.

  • Resistenza alla pioggia: Fino a 4000mm
  • Dimensioni: 215 x 231 x 110 cm
  • Utilizzabile tutto l’anno
  • Peso: 2,1kg

Naturehike Cirrus Ultralight 20D

Amazon.it
aggiornato al 23/03/2023

EDIT: QUESTA TENDA POTREBBE NON ESSERE DISPONIBILE

Naturihike come impresa ha una misssione semplice: produrre materiale da trekking e da campeggio di alta qualità ed accessibile al grande pubblico. Proprio per questo motivo nelle nostre guide troverai spesso prodotti di questa azienda.

Tornando a noi la Cirrus 20D è una delle punte di diamante di questa marca per quanto riguarda il segmento delle tende da trekking ultraleggere. Lo passiamo affermare dal momento che ci troviamo di fronte ad una 3 stagioni con un alto grado di impermealità (4.000 mm) del solo peso di 2 kg includendo tutti gli accessori. Se consideriamo che si tratta di un modello per due persone, è davvero leggerissima.

Un altro punto a favore è il rivestimento in silicone che per questo segmento di mercato (ma soprattutto fascia di prezzo) non è assolutamente comune. Anche questo modello è fornito di un catino, o abside che dir si voglia, che può fare da anticamera alla zona notte.

Alcuni dettagli:

  • Altezza massima 1 mentro;
  • Telo Ripstop 20D
  • Cuciture nastrate
  • 2 kg peso totale

Tenda Kikilive Ultralight da 1/2 persone

Migliori tende da trekking ultraleggere

E’ una tenda da alpinimo che richiede pochissimo tempo per il montaggio. Rinforzabile con corde e pali in dotazione per il vento.

  • Resistenza alla pioggia: 5000mm per il corpo tenda e 8000mm per il pavimento
  • Dimensioni 210 x 75 x 125 cm
  • Utilizzabile 3 stagioni.
  • Peso 0,9 kg e dimensioni di 30 x 12 cm in custodia.

Tenda da trekking a piramide Tentock

Tenda da capeggio leggera

Si tratta di una tenda da tre stagione con forma piramidale. La sua forma consente avere una sensazione di spazio maggiore

  • Resistenza alla pioggia: Fino a 3000mm
  • Dimensioni: 270 x 170 x 125
  • Utilizzabile 3 stagioni
  • Peso: 1,5 kg

GEERTOP tenda da trekking impermeabile

acquistare tenda da trekking impermeabile

Una tenda da trekking ultraleggera di alta qualità utilizzabile anche per due persone. Ben ventilata e facile da trasportare.

  • Resistenza alla pioggia: Fino a 5000mm
  • Dimensioni: 210 x 105 x 90 cm
  • Utilizzabile 3 stagioni
  • Peso: 0,98 kg

Come scegliere le migliori tende da trekking?

In questo articolo troverai una selezione di tende da trekking leggere adatte a qualsiasi esigenza. Si tratta di articoli adatti sia per chi è solito fare trekking di qualche giorno e sia per escursionisti meno esperti. Perfino se stai pensando di fare il Cammino di Santiago potrebbe essere una buona idea portare con te una tenda leggera. Alle volte le fermate sono talmente affollate che non si riesce a dormire in un rifugio.

Utilizzare una tenda da trekking ultraleggera è molto pratico. Ma quali fattori bisogna tenere in mente per fare la propria scelta.

Il peso della tenda da trekking

Sicuramente si tratta della caratteristica che più si prende in considerazione. Bisogna però fare delle precisazioni abbastanza importanti. La prima è che quanto più leggera la tenda da escursione più alto sarà il suo prezzo. Questa direi che è una considerazione piuttosto scontata. I produttori infatti dovranno impiegare materiali più costosi e investire in ricerca per ridurre al minimo il peso della tenda.

Quello che però forse non ti viene in mente è che il peso influisce anche sullo spazio interno della tenda. Parlando di buone tende da trekking ultraleggere, si può arrivare ad articoli che pesano anche meno di un kilo. In questo caso devi essere consapevole che stai comprando una tenda con le dimensioni di una bara. In questo caso minimizzerai il peso all’interno del tuo zaino da trekking.

Se la tua idea è quella di utilizzarla anche per poi magari andare in campeggio o riutilizzarla in altri modi, fai bene le tue considerazioni.

I materiali di fabbricazione delle tende ultraleggere

Nel precedente punto ho parlato dei materiali usati per la costruzione delle migliori tende da trekking leggere e del peso. Devi considerare che più leggero il materiale, più sottile saranno i teli impiegati sia per il pavimento che per il resto della struttura.

Va da sé che le tende da trekking ultraleggere siano meno durevoli che le altre. Questo discorso non vale per le tende che presentano delle lavorazioni in silicone nei rivestimenti. Purtroppo però stiamo parlando di tende che sono prodotte solo da alcune marche e che superano i 500 Euro.

La resistenza alle intemperie

La prima cosa da tenere in considerazione è la resistenza alla pioggia. In caso di imprevisti la tua tenda da trekking dovrà fornirti un riparo dove potersi rifugiare in caso di pioggia. La protezione alla pioggia può essere data o dal corpo della tenda oppure da una copertura che ricopre tutta la tenda. Quello che in inglese si denomina rainfly o copertura impermeabile.

Infine, la resistenza la vento non è una cosa da sottovalutare. Scegliendo una buona tenda da trekking ultraleggera, verrà fornita di pali più resistenti alla forza del vento.

Trekking vs alpinismo

Le tende da trekking ultraleggere e le tende da alpinismo sono entrambe utilizzate per dormire durante le avventure all’aperto, ma ci sono alcune differenze importanti tra le due.

Innanzitutto, le tende da trekking ultraleggere sono progettate per essere leggere e compatte, quindi sono fatte di materiali leggeri come nylon o poliestere. Sono ideali per le escursioni in cui il peso è una preoccupazione importante, come quando devi portare il tuo equipaggiamento per chilometri attraverso terreni impegnativi.

D’altra parte, le tende da alpinismo sono progettate per resistere a condizioni più estreme, come venti forti e neve. Queste tende sono fatte di materiali più resistenti, come il Gore-Tex, che offrono una maggiore protezione contro gli elementi. Le tende da alpinismo sono anche più robuste e offrono maggiore stabilità in caso di vento forte.

Inoltre, le tende da alpinismo sono spesso progettate per essere facilmente montate in condizioni difficili, come quando sei su una parete rocciosa o sulla neve. Ciò significa che hanno un design diverso rispetto alle tende da trekking ultraleggere, con caratteristiche come un sistema di ancoraggio più resistente e un’ampia apertura per consentire l’entrata e l’uscita anche con l’equipaggiamento.

In generale, se stai pianificando un’escursione in cui il peso è una preoccupazione importante, opta per una tenda da trekking ultraleggera. Se invece stai pianificando un’escursione in cui potresti affrontare condizioni meteorologiche estreme, come venti forti o neve, scegli una tenda da alpinismo più robusta.

La legislazione sull’accampata libera

E’ bene ricordare una cosa molto importante a riguardo dell’uso di una tenda da campeggio o tenda da trekking. La legislazione sull’accampata libera varia da una Paese all’altro e alla volte anche in base alla regione/comunità/provincia.

Pertanto se stai pianificando un viaggio o un’escursione lunga, assicurati sempre di essere conforme alla legge. Potresti avere un risveglio spiacevole ed una multa piuttosto salata da pagare!

Avrò bisogno di un materassino per dormire?

In linea di massima si. Chi opta per una tenda da trekking al posto del bivacco tende a cercare un minimo di confort in più. Scegliere un buon materassino da trekking ti aiuterà a riposare meglio dal momento che ti isola dal terreno e quindi dal freddo. I più minimalisti preferiscono risparmiare ed utilizzare anche tappetini come questi. Tuttavia, visti i prezzi non credo sia l’opzione migliore.


Ti piace dormire all’aperto? Eccoti altre guide utilissime!