Essere muniti di uno dei migliori caschi da sci sul mercato è fondamentale se si passa del tempo sulle piste. Sebbene l’uso del casco non è obbligatorio per i maggiori di 14 anni è comunque una scelta di buon senso.
Le piste da sci non possono essere viste solo come un luogo di svago. Bisogna mettersi in testa che sono delle vere e proprie strade. Gli snowboard e gli sci possono essere considerati come dei veri e propri veicoli.
Non importa il tuo livello di esperienza! La stanchezza, la scarsa visibilità e la presenza di altre persone sulle piste, possono costituire un rischio costante. Detto questo qui ti andremo a parlare dei migliori caschi da Sci che puoi trovare su internet.
I migliori caschi da sci da acquistare online, la nostra selezione
La lista che trovi qui sotto è composta da quelli che secondo noi sono i migliori caschi da sci che si possono trovare online. Per ogni modello trovi un bottone ed un link che ti rimanderà alla relativa scheda Amazon dove potrai farei i tuoi acquisti in pochi click.
Bollé Backline Visor Soft
159,99€ disponibile
Stiamo parlando di un casco di qualità superiore che include la visiera. Si presenta con una linea sportiva e allo stesso tempo elegante. Ideale per chi pratica sci spesso, in sicurezza ma senza perdere di vista lo stile.
Come tutti i caschi Bollé di questa linea presenta il “sistema di protezione Mips”, una tecnologia che aiuta ad amortizzare il colpo che la testa riceve all’interno del casco in caso di caduta. Inoltre è facilissimo da indossare grazie alla rotella Click-To-Fit presente sul retro, perfettamente utilizzabile anche con i guanti alle mani.
Controlla la scheda completa | Cosa ci è piaciuto:
- Peso 650g (include la visiera!)
- Ventilazione regolabile
- Paraorecchie amovibili.
Black Crevice Kitzbuhel
Uno dei migliori caschi da sci in circolazione e con un rapporto qualità-prezzo fantastico. Disponibile in tantissimi colori, munito di fodera traspirante antibatterica, borsa casco inclusa. Insomma, un prodotto che unisce stile, comodità e sicurezza. Come il resto dei caschi recensiti è conforme alla normativa EN 1077.
Di grande pregio le imbottiture sia a livello dei cuscinetti auricolari che sul cinturino del mento. Perfetto anche per chi usa maschere al posto degli occhiali visto che ha un solco dedicato sui lati e la clip per fissarne la fascia.
Chi lo ha già provato lo ritiene un casco comodo, leggero e particolarmente caldo. Attenzione però: molti consigliano di prendere una taglia in più.
Vai su Amazon | Cosa ci è piaciuto:
- Sistema di aerazione a 10 fori
- Rotella di regolazione con sistema a “Y”
- Peso 630f
- Disponibile anche in versione Carbon
Trespass Sky High
Il Trespass Sky High è uno dei caschi con il migliori caschi da sci economici. Per meno di 100 euro potrai infatti avere tra le mani un casco con tutte le comodità. Sgancio rapido, reggi-occhiali, copri orecchie rimovibile e un peso piuttosto contenuto per la sua categoria di prezzo. Una scelta ottimale per chi non pratica questo sport tutti i week-end.
Malgrado il prezzo risulta comunque essere un casco stiloso e dal design accattivante.
Compralo in due click | Specifiche:
- Peso 540g
- Materiale: Llightweight ABS
- Varie taglie disponibili
POC Fornix
144,00€ disponibile
1 usati da49,95€
Siamo di nuovo di fronte ad un articolo rivolto soprattutto ai giovani ma di altissima qualità. Nel caso specifico del POC Fornix, la sua linea “ibrida” lo rende perfetto anche come casco da snowboard ed è disponibile sia nelle versioni da uomo che da donna.
Grazie alla tecnologia MIPS è in grado di assorbire urti diretti ma anche mitigare l’effetti della torsione in caso di caduta. Ventilazione regolabile, liner in EPS e clip fissa occhiali; insomma non si fa mancare niente.
Non fartelo sfuggire | Specifiche:
- Riflettore Recco Antivalanga integrato;
- Peso 422g;
- Vari colori, unisex.
Ultrasport Race Edition
Questo casco da sci è una vera e propria chicca. Come gli altri caschi riportati in questo articolo rispetta la normativa EN1077. Questa include la garanzia di conformità che coinvolge anche la fascia per il mento e l’ammortizzazione interna.
Come extra include le imbottiture rimovibili per le orecchie e circonferenza regolabile con rotella per un comfort massimo. Il sistema di ventilazione a 10 fori garantisce un’ottima traspirabilità ed è anche regolabile.
La fodera interna è lavabile e rimovibile.
Fallo tuo su Amazon | Specifiche:
- Peso 499G
- Autunno inverno
- Poliestere
Uvex Legend
Nel caso non la conoscessi, Uvex è una delle migliori marche di casche da sci in circolazione da tanti anni. Il modello Legend in particolare è tra i bestseller di questa marca.
L’ingegneria di questo casco offre doppia protezione. All’esterno è infatti dotata di un guscio in PC, mentre internamente presenta una calotta in EPS ammortizzante.
Altra caratteristica che rende questo un prodotto peculiare è il sistema Uvex IAS che migliora la vestibilità anche dall’alto verso il basso della testa, migliora il movimento e ti permette di ascoltare meglio i suoni intorno a te.
Vai subito su Amazon | Cosa ci piace:
- Tantissime colorazioni;
- Doppia calotta protettiva;
- Supporto per occhiali.
Atomic Count
A nostro avviso uno dei caschi più accantivanti dal punto di vista del design. Si tratta di un casco da sci all-mountain unisex, adatto pertanto a qualsiasi tipo di discesa e sciatore/sciatrice. Anche Atomic è una delle migliori marche di caschi da sci e di attrezzatura da sci sul mercato da decenni.
Il sistema Live Fit che integra da la possibilità a chi lo indossa di regolare la vestibilità a 360 gradi intorno a tutta la testa. Dal punto di vista della capacità di assorbimento Atomic integra la tecnologia Holo Core che fornisce una protezione fino ad un 30% superiore se comparata con lo standard di mercato.
Non fartelo scappare | Ci piace:
- Peso di soli 390 grammi;
- Ventilazione con prese anche laterali;
- Bloccaggio per la maschera da sci.
Come scegliere il casco da sci migliore
Per scegliere il miglior casco da sci da portare con te, prima di tutto bisogna pensare a quelli che sono i parametri di sicurezza. Una volta che ci siamo assicurati che il casco è omologato, bisogna capire se effettivamente fa al caso nostro. Si può anche optare per un casco da sci economico, l’importante è sempre acquistare un prodotto omologato. Solo in questa maniera sarai tranquillo o tranquilla in caso di incidenti.
Ventilazione dei migliori caschi da sci
La ventilazione nei migliori caschi da sci avviene dall’interno verso l’esterno e viceversa. La prima serve ad eliminare l‘umidità che generiamo con il nostro sudore. La seconda serve invece a favorire il ricircolo d’aria dall’esterno e a mantenere una buona temperatura costante. Un buon casco da sci o snowboard, dovrebbe avere tra i 2 e gli 8 buchi. Un ottimo casco ne ha più di 8. Nel secondo caso, stiamo parlando già di caschi di un certo livello.

Altro fattore da tenere in considerazione è invece la possibilità di aprire e chiudere i fori con un sistema di levette. Alcuni caschi lo prevedono, altri no. Si tratta di un extra piuttosto utile soprattutto per i più freddolosi.
Misura
Il casco da sci deve ovviamente essere della misura giusta per funzionare adeguatamente in caso di incidente. Normalmente le misure vengono espresse in cm oppure con i tipici S,M,L, ecc. Nel secondo caso, le migliori marche presentano sempre delle equivalenze sui loro cartellini e siti internet. ù
Per scoprire qual è la tua misura devi semplicemente misurare la circonferenza della tua testa nel punto più ampio. Stiamo pertanto parlano del “cerchio” che passa nel mezzo della tua fronte e al di sopra delle orecchie.
Visiera del casco da sci
Qui entriamo in un tipo di scelta personalissima. La presenza della visiera non incide sulla definizione di miglior casco da sci. Se è il primo casco che acquisti considera solo che avrai bisogno per forza anche di occhiali,maschera o visiera per sciare. Quindi se non prendi un casco con visiera, dovrai acquistare una maschera da sci o da snowboard.
Peso dei caschi da sci
Il peso del casco ne determina direttamente la comodità. Affinchè possa farti un’idea, consideriamo un casco taglia L per un adulto.
- Dai 350 – 450 grammi abbiamo un casco da sci molto leggero.
- Tra i 450 – 520 grammi il nostro casco è considerabile leggero.
- Oltre i 550 grammi, si può già considerare un casco normale.
La differenza in peso ovviamente avrà un impatto piuttosto importante sul prezzo del prodotto finale.
E’ obbligatorio l’uso del casco in Italia?
All’interno del blog abbiamo già dedicato un interno post dedicato al tema. Riducendo all’osso il discorso, non è obbligatorio per tutti ma solo per i minori di 14 anni. Per gli adulti al momento non è previsto nessun tipo di imposizione.
Ad ogni modo molte sono le linee guida che consigliano l’uso di un buon casco da sci o da snowboard e dell’uso di un paraschiena. Per concludere abbiamo dedicato spazio all’interno del sito anche ai bastoncini da trekking utilizzabili anche per la neve, alle racchette da neve e ai ramponi da ghiaccio.