Miglior boa sub: tipologie, consigli e regole

Home » Miglior boa sub: tipologie, consigli e regole

La boa sub è un segnale obbligatorio che serve ad indicare la presenza di una persona che sta svolgendo attività di pesca sott’acqua nel raggio di 50 metri da questo elemento in superficie.

È un segnale molto importante perché aiuta a stabilire la corretta convivenza fra sub e diportisti. 

In questa pagina ti parlerò di tutto quello che c’è da sapere sui palloni da sub e, nella seconda parte, ti parlerò di quelle che sono le migliori boe segnasub presenti sul mercato.

Per muoverti più rapidamente all’interno dell’articolo puoi usare l’indice che trovi qui di seguito.

La boa sub è obbligatoria?

Il pallone non deve essere usato solo nei mesi e nei tratti di mare in cui il traffico nautico è considerevole: questo segnale è sempre obbligatorio per legge. Eppure, nonostante tale obbligo talvolta, la scarsa conoscenza delle regole e la distrazione possono creare degli incidenti davvero molto pericolosi in mare.

La legge a tal proposito è molto chiara. Il legislatore prescrive la necessità di usare una boa sub per chi fa pesca sportiva, così come previsto nell’ambito del decreto 1636 del 1968. Nell’articolo 130, si legge infatti che il subacqueo in immersione deve installare un galleggiante con una bandiera rossa issata.

La bandiera deve avere anche una striscia diagonale bianca e deve essere visibile almeno fino a 300 metri. Se il sub è accompagnato da un natante d’appoggio, la bandiera deve essere installata sul mezzo nautico. Tuttavia le varie regioni e capitanerie possono prevedere regolarmenti diversi, per essere sicuri di essere in regola, bisogna sempre informarsi a dovere.

Indipendentemente da come sia segnalato, il subacqueo deve operare ad una distanza non superiore ai 50 metri in verticale dal mezzo di appoggio oppure dal galleggiante di segnalazione. Possono servire come segnalazione anche le plancette o mini gommoni da pesca subacquea, l’importante che siano rosse e con una bandiera con barra bianca.

tipologie boa sub, diversi tipi ed usi
Un apneista che si sposta utilizzando una placetta.

Diverse tipologie di boa sub

Vi sono diverse tipologie di boa sub che possono essere prese in considerazione.  Tra i tipi principali vi sono: 

Pallone segnasub

Il pallone segnasub è una boa gonfiabile dalla forma rotonda su cui viene posta la bandierina. E’ la miglior boa di segnalazione economica. Si mantiene dritta con una piccola zavorra o di un comparto che si riempie d’acqua.

35,21€
disponibile
6 nuovi da 35,21€
aggiornato al 27/09/2023
Amazon.it
Aggiornato il 27/09/2023

Boa torpedo

La boa torpedo è un’altra boa semplice, ma ha una forma allungata a siluro. La struttura a forma di siluro serve a ridurre attrito ed effetto vela con il vento. Risulta quindi la miglior boa in termini di trasportabilità.

26,00€
disponibile
10 nuovi da 19,61€
aggiornato al 27/09/2023
Amazon.it
Aggiornato il 27/09/2023

Inoltre, con il giusto gioco di nodi, la boa torpedo è molto comoda per trasportare fiocine e fucili di riserva. Alcuni modelli sono provvisti di un piccolo alloggio porta oggetti.

Plancetta rigida 

La plancetta rigida è un tipo di boa utilizzata soprattutto dagli apneisti più esperti. È di forma piatta e presenta un’ampia superficie che si può anche utilizzare per fissare l’attrezzatura o appoggiare il pescato. Sembra in sostanza un gommoncino in miniatura.

E’ ovviamente una soluzione più cara, ma i vantaggi sono molteplici.

  • Rende più semplice il trasporto di attrezzatura
  • Spesso prevista di vani porta oggetti
  • E’ comodissima per riposarsi
  • Molto pratica negli spostamenti più lunghi da un punto di pesca ad un altro dal momento che è utilizzabile come tavoletta.

Boa di decompressione

La boa di decompressione, chiamata anche pedagno (erroneamente), è un dispositivo di segnalazione di sicurezza. Il subacqueo è tenuto ad utilizzarla quando per un qualsiasi motivo non può riemergere nei pressi della sua boa principale di segnalazione oppure vicino all’imbarcazione d’appoggio.

In questo modo, pur emergendo a più di 50 metri di distanza dal suo segnalatore, sarà ben visibile lo stesso.

E’ una boa di emergenza che si gonfia in casi di scarsa visibilità o forti correnti prima della risalita. Più che i pescatori interessa i sommozzatori che utilizzano i respiratori.

sommozzatore senza boa
Una boa di decompressione serve ad evitare questo genere di situazioni

Le diverse parti e accessori di una boa per sub

Una boa sub è composta da diverse parti. Innanzitutto, vi è la bandierina che è obbligatoria per legge: è il segnale vero e proprio che deve essere visibile fino a 300 metri e colorata in modo tale da essere facilmente avvistabile in mare, così come disposto dalla normativa vigente.

La sagola altro non è che la cima che collega l’apneista alla boa sub. Sebbene sia molto semplice, ne esistono varie versioni e di varie tipologie, ne parleremo più approfonditamente in un articolo dedicato.

L’ avvolgisagola è un dispositivo semplicissimo che ti aiuta a tenere in ordine e alla giusta lunghezza la sagola. Qui di seguito ti lascio i link alle due tipologie migliori. Quella dalla forma più allungata è utilissima al di sotto delle boe torpedo. Grazie agli occhielli è infatti possibile predisporre la boa per il trasporto di altri accessori o di un secondo fucile.

La seconda che vedi invece è una soluzione più minimal perfetta per le boe a forma di pallone.

Ultimo elemento indispensabile della boa sub è il moschettone che lo lega alla zavorra oppure alla cintura del pescatore. Nel caso la dovessi attaccare alla cintura zavorrata, è sempre meglio utilizzare un “D Ring”.

E’ semplicemente una placchetta con una sporgenza che si applica insieme ad uno dei piombi e che facilita l’aggancio. Oltre ad essere più pratica per agganciare e sganciare accessori vari, ti assicura di non danneggiare la muta che indossi.

Vale la pena parlare di uno specifico accessorio che si può allegare alla boa sub. Parliamo di una drybag. È una sorta di portaoggetti che permette di isolare il contenuto dall’acqua e da qualunque altro tipo di materiale, come polvere oppure sabbia. Si tratta di un accessorio ideale in quanto garantisce protezione e la conservazione degli oggetti. Ha una chiusura ermetica ed è molto pratica per chi svolge diverse ore di pesca subacquea. 

Migliori boe sub: consigli per gli acquisti

Omer Maestro Atoll

Omer Maestro, Boa Atoll

61,90  disponibile
2 nuovi da 61,90€
Amazon.it
aggiornato al 27/09/2023

Caratteristiche

  • Plancetta gonfiabile dotata di 2 camere d'aria interne
  • Realizzata in nylon
  • Parte superiore della boa di colore rosso
  • Parte inferiore di colore bianco per ridurre la sua visibilità ai pesci
  • Prodotto Omer Sub

Il concetto “atoll” mi ha sempre fatto sorridere dal momento che ricorda appunto un’isoletta paradisiaca nel mezzo del Pacifico. Stupidaggini a parte, le boe atoll di Omer sono il nonplus ultra della segnalazione per chi pesca in apnea.

Sono molto visibili da grandi distanze, piene di tasche e vani e munite sia di D-Ring in plastica e di vari strap in velcro per agganciare fucile, fiocina ed altro. Sono anche sufficientemente grandi da consentirti di usarla per riposare mentre sei in mare.

E’ possibile portare in mare fino a tre fucili, il che la rende perfetta per le battute di pesca miste, all’attesa e in tana. Nella confezione è inclusa sagola e portasagola.

Plancetta Seac Mate

SEAC Sea Mate, Lancetta Gonfiabile con Bandiera di Segnalazione per Pesca Sub in Apnea

118,45
99,98
 disponibile
2 nuovi da 97,90€
Spedizione gratuita
Amazon.it
aggiornato al 27/09/2023

Caratteristiche

  • Capiente tasca a gavone
  • Cinghie elastiche laterali per il fissaggio di fucili ed aste
  • 7 anelli a D sotto la chiglia per traino o ancoraggio di attrezzi supplementari
  • 3 camere d'aria in PVC indipendenti tra loro per assicurare un'ottima sicurezza
  • 1 bandierina a prua

Personalmente ritengo la plancetta un’invenzione fantastica. Perfetta per chi trascorre molte ore in acqua ed ha bisogno di riposarsi, portare con se dell’acqua da bere e più di un fucile.

Insomma, oltre ad essere uno strumento per segnalare la posizione in acqua, è un vero e proprio accessorio da pesca sub che non può mancare tra l’attrezzatura del pescatore subacqueo professionista.

Questa placetta di cui ti sto parlando è dotata di vari d-ring in plastica, cerniere e velcri vari per poter portare di tutto senza la minima preoccupazione. All’interno della scatola troverai anche la bandierina e la sagola. Qui trovi la scheda prodotto.

Seac Master Siluro

SEAC Master Siluro, Boa Segna Sub con Bandiera e Sagola

34,16  disponibile
Amazon.it
aggiornato al 27/09/2023

Caratteristiche

  • Boa segna sub con bandiera e sagola
  • Colore giallo
  • Prodotto marca Seac
  • Peso articolo 660 g

Una boa siluro robusta e che durerà nel tempo. Per soli 30 euro puoi portare a casa una boa provvista di velcri che ti aiuterà a trasportare aste e fucili extra. E’ un’articolo senza troppi misteri, ti lascio la scheda su Amazon.

Boa Mares con portaoggetti

Mares Boa per Segnalazione Apnea con portaoggetti

26,00  disponibile
10 nuovi da 19,61€
Spedizione gratuita
Amazon.it
aggiornato al 27/09/2023

Caratteristiche

  • Boa realizzata in pvc resistente
  • Dotata di gavone con anello
  • Punto di traino ottimizzato per aumentare lo scivolamento sull’acqua

Boa classica, semplicissima ed efficace. Non c’è molto da dire a riguardo, mi sembra un’invenzione interessante il fatto che abbia quel mini porta oggetti pur mantenendo un prezzo così basso. Se si tratta bene questa boa ha una vita praticamente infinita.

Pallone segnasub Omer Giga

Omer Galleggiante Giga,

35,21  disponibile
6 nuovi da 35,21€
Spedizione gratuita
Amazon.it
aggiornato al 27/09/2023

Caratteristiche

  • Dotata di rete porta oggetti
  • Comoda maniglia di trasporto
  • Moschettoni in nylon
  • Perfetta per periodi di intenso traffico nautico
  • Colore ad alta visbilità

Questo pallone Omer è dedicato ai nostalgici. Credo che sia il miglior pallone segna sub semplice per dimensioni e funzionalità. Oltre ad essere molto visibile è provvisto di:

  • Maniglia
  • Bandierina di segnalazione
  • Retina portaoggetti e vari occhielli

E’ quindi una boa minimal che non ti consente di portare con te un secondo fucile da pesca ma giusto oggetti più piccoli come accessori a tenuta stagna oppure una seconda maschera.

Un piccolo disclaimer. Tutti i prodotti che ho raccolto per i miei lettori in questa lista, sono conformi alla Legge attualmente vigente in italia. Qui trovi un articolo aggiornato con quello che prevede la legge italiana in materia e ricorda che in nessun caso si può pescare in subacquea di notte.

Amazon Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno per gli acquisti idonei. Ulteriori informazioni.