[wpsep_breadcrumb]
In questa guida ti presentiamo i migliori GPS da trekking sul mercato acquistabili online e ti daremo alcune dritte per aiutarti a capire quale acquistare.
Chi pratica spesso attività sportiva all’aria aperta, soprattutto nel mondo della montagna, sa perfettamente quanto è utile questo strumento. Infatti, il Gps da trekking è una risorsa fondamentale per riuscire a tenere l’orientamento durante le escursioni.
I modelli che si trovano in vendita sono tantissimi, noi abbiamo cercato di farti una selezione di quelli che sono i migliori anche in base al rapporto qualità/prezzo.
Quali sono le caratteristiche da controllare per capire qual è il modello di gps cartografico migliore per noi? Scopriamolo insieme!
Quale GPS da trekking acquistare? Le caratteristiche
Il Gps serve per sapere con precisione le coordinate (latitudine ed altitudine) del luogo in cui ti trovi, ma non solo. Può aiutarti a tracciare cammini, prevedere condizioni meteo, alcuni hanno funzioni cartografiche molto varie e perfino alcune funzionalità d’emergenza.
Ma andiamo a vedere insieme quelle che sono le caratteristiche più comuni alle quali bisogna prestare attenzione prima dell’acquisto: impermeabilità e resistenza, altimetro barometrico, qualità dello schermo, autonomia della batteria.
Impermeabilità e resistenza
I Gps da trekking, dal momento che vengono utilizzati in montagna per accompagnarti nelle tue camminate e scalate, a volte si ritrovano esposti a condizioni climatiche avverse.
Proprio per questo devono essere solidi e resistenti, ma soprattutto, impermeabili all’acqua.
Se vuoi sapere a quanto corrisponde il grado di protezione di un Gps, devi controllare la classe di protezione IP con cui è certificato. A ciascuna classe vengono assegnate due cifre, di queste due la prima indica il grado di protezione dalle polveri, mentre la seconda indica il grado di protezione dai liquidi.
Per quanto riguarda le polveri, i valori vanno da un massimo di 6 ad un minimo di zero, per i liquidi, invece, si va da un massimo di 8 a 0.
Altimetro barometrico
L’altimetro serve a garantire con buona approssimazione la corretta identificazione della nostra posizione altimetrica mentre scendiamo o saliamo da una montagna. In questo modo le misurazioni saranno affidabili anche sul piano verticale e non solo su quello orizzontale. I gps da trekking migliori ne sono provvisti.
Qualità dello schermo
Ovviamente i Gps non possono avere display con la stessa qualità di un telefono cellulare, ma avere un buono schermo è sempre una buona cosa. Tra i modelli che ti abbiamo suggerito ci sono varie misure (espresse in pollici), in bianco e nero o a colori.
Dovrai scegliere tu sulla base delle tue esigenze e budget.
Tutti i gps che ti proponiamo hanno una buona visione in qualsiasi condizione di luminosità. Ti ricordiamo che più un display è accurato, più la batteria si scaricherà in fretta.
Autonomia della batteria
Passiamo ora al grado di autonomia delle batterie. Infatti, anche questo è un elemento importante tra le diverse caratteristiche dei gps da trekking perché a volte le camminate durano tante ore ed è importante che il gps continui a funzionare per tutto il tragitto.
Come dicevamo sopra, l’autonomia della batteria dipende anche dalle caratteristiche del display: se la qualità è molto alta, l’autonomia sarà minore.
Gps da trekking: le nostre recensioni
Come di consueto, qui di seguito ti proponiamo i modelli che ci sono piaciuti di più acquistabili online su Amazon.
Come vedrai nella selezione troverai sia modelli professionali che gps da trekking economici, buona lettura!
Il Gps da trekking della TwoNav, modello GPS Trail 2, è uno dei migliori che puoi trovare in vendita in quanto a relazione qualità prezzo. Lo schermo è un Gorilla Glass e ha una dimensione di 3,7 pollici. Contiene tutte le mappe d’Europa. La memoria ha una capacità di 32 GB.
Te lo consigliamo se cerchi il compromesso perfetto tra prestazioni, schermo a colori e prezzo (disponibile anche per ciclismo)
Il Gps Trail 2 è un modello di nuova generazione dotato di un ampio schermo, l’ideale per i trekker. Integra una precisa tecnologia di navigazione off-road.
L’autonomia è di circa 20 ore, decisamente non male, le batterie sono già comprese al momento dell’acquisto. Ha un’ottima resistenza ad urti e intemperie. Riuscirai ad utilizzarlo anche mentre indossi i guanti o con la luce del sole sullo schermo.
Altra caratteristica molto apprezzata di questo prodotto è la rapida risposta al tocco dello schermo touch.
Caratteristiche | Acquista in pochi click
- Segnali GPS, Galileo e Glonass
- Schermo Gorilla Glass da 3,7 pollici
- Memoria 32 GB
- Autonomia batteria: 20h circa
- Resistente e durevole
Passiamo ai modelli di GPS della Garmin. Iniziamo con il modello eTrex 10, questo GPS portatile ha lo schermo in bianco e nero ed una dimensione di 2,2 pollici e le batterie purtroppo non sono incluse.
Consigliato per chi cerca uno strumento semplice, economico ma performante
È un ottimo GPS cartografico grazie alle sue 25 ore di autonomia e al fatto che contiene mappe mondiali, non solo europee. Lo schermo è leggibile in qualsiasi condizione di luminosità, caratteristica da non sottovalutare quando si fa trekking.
Puoi utilizzarlo anche sott’acqua (impermeabile IPX7).
Caratteristiche tecniche | Vai su Amazon
- Ricevitore GPS, abilitato WAAS e previsioni satellitari HotFix
- Schermo bianco e nero da 2,2 pollici
- Mappa mondiale
- Autonomia batteria: 25h
- Impermeabile IPX7
Il modello GPSMAP 78, è un Gps cartografico impermeabile e galleggiante. Lo schermo LCD a colori ha una dimensione di 4 pollici, questo modello dispone di cartine mondiali precaricate e di uno slot per schede microSD™ dove potrai aggiungere altre mappe.
Completo, tantissime funzioni e molto resistente
La memoria interna è di soli 3,5 GB, ma, come dicevamo, c’è posto per le microSD. Questo Gps da trekking è compatibile con le Custom Maps; quindi, potrai convertire le mappe cartacee in mappe elettroniche scaricabili sul tuo dispositivo.
Ottimo il rapporto qualità prezzo. I menù e le interfacce sono facili ed intuibili da utilizzare e la bussola è facile da calibrare. Il segnale GPS viene rintracciato velocemente dopo l’accensione, ci mette circa un minuto.
In breve | Controlla su Amazon
- Basemap mondiale
- Display LCD a colori 4 pollici
- Slot per MicroSD
- Compatibile con le Custom Maps
- Impermeabile e galleggiante
Garmin ETREX 32x - Navigatore portatile a colori da 2,2" e TopoActive
238,58€ disponibile
1 usati da262,86€
Un altro dei migliori Gps da trekking della Garmin è questo modello: ETREX 32x. Parliamo di un Gps preciso ed affidabile, come tutti i modelli di questo marchio. Lo schermo è da 2,2 pollici, a colori. Lo consigliamo principalmente a chi ha già dimestichezza con questi dispositivi.
Prezzo molto interessante e destinato ad un pubblico con un buon livello di esperienza d’uso
Ricevitore satellitare GPS e GLONASS. Troverai la mappa TopoActive preinstallata e avrai a disposizione 8 GB di memoria interna espandibili grazie allo slot per Micro SD.
Anche questo modello, come gli altri Gps che ti abbiamo proposto, sono resistenti ed impermeabili. L’autonomia della batteria è di circa 25 ore.
L’unica pecca di questo modello è l’interfaccia non molto pratica ed intuitiva.
Riassumendo | Vai alla scheda completa
- Ricevitore satellitare GPS e GLONASS
- Display a colori 2,2 pollici
- Mappa TopoActive
- 8 GB
- Slot per Micro SD
- Autonomia di 25 h
Dispositivo di navigazione GPS Garmin Foretrex 601
Proseguiamo con il Gps da trekking modello Foretrex 601, sempre della Garmin.
Il modello Foretrex 601 è un cartografico con una eccellente praticità di utilizzo e ha tutto le caratteristiche e funzione che deve avere un GPS utilizzato per trekking, escursionismo o orienteering.
Essenziale, pratico e con cinturino da polso incluso, perfetto per escursionisti esperti. Qualità/prezzo top.
Con la sua antenna GPS ad alta sensibilità, l’alta autonomia e la mappa europea, rientra senz’altro tra i migliori modelli di Gps da trekking che puoi trovare in circolazione.
Lo schermo è da 2 pollici in bianco e nero. La retroilluminazione è ottima, ma fa scaricare la batteria più velocemente. Contrasto del display è regolabile.
Le batterie sono incluse nell’apparecchio.
Caratteristiche | Controlla scheda
- Mappa europea
- Display 2 pollici
- Retroilluminazione ottima
Garmin Montana 700, GPS palmare, mappatura routable per strade e sentieri
Terminiamo la lista dei Gps da trekking che per noi sono più validi con il modello Montana 700, sempre della Garmin. Dotato di display touch screen da 5 pollici, è molto robusto e resistente, tanto da avere la certificazione MIL-STD 810.
Top di gamma Garmin, la scelta perfetta per escursionisti che non vogliono compromessi
Ha supporto Multi-GNSS (GPS, GLONASS e Galileo) e troverai le mappe TopoActive precaricate. L’autonomia della batteria è di circa 18 ore.
In breve | Scheda Completa qui
- Display da 5 pollici
- Supporto Multi-GNSS (GPS, GLONASS e Galileo)
- Mappe TopoActive precaricate
- Autonomia batteria: 18 h
Altri accessori di sicurezza per la montagna
NB: Non confondere questi dispositivi con i ciclocomputer e gps per il ciclismo